C.I.D.I.Ge.M.
Centro Interdipartimentale Disturbi Identità di Genere
Molinette (TORINO)
Centro Interdipartimentale Disturbi Identità di Genere
Molinette (TORINO)
INTRODUZIONE:
Il C.I.D.I.Ge.M., nato nel marzo 2005 a Torino, è un centro d'intervento clinico all’interno del quale opera un'equipe di professionisti per la presa in carico dei pazienti che vogliono intraprendere il percorso di adeguamento medico-chirurgico del sesso ai sensi della legge 164/1982. La struttura si occupa della diagnosi di transessualismo nei suoi aspetti psicologici, psichiatrici ed endocrinologici; della cura mediante la terapia ormonale e, successivamente, dell’intervento chirurgico.
URO-ANDROLOGIA
Prof. Dario Fontana (Direttore)
Dott. Luigi Rolle
Dott.Carlo Ceruti
Dott. Massimiliano Timpano
ENDOCRINOLOGIA
Prof. Ezio Ghigo (Direttore)
Dott.ssa Chiara Manieri
Dott. Cataldo Di Bisceglie
![]() |
Ospedale S. Giovanni Antica Sede |
PSICHIATRIA
Prof. Filippo Bogetto (Direttore)
Prof. Giuseppe Angelini
Dott.ssa Anna Gualerzì
PSICOLOGIA
Dott.ssa Mariateresa Molo (Direttrice)
Dott.ssa Chiara Crespi
Dott.ssa Valentina Mineccia
INDIRIZZI:
SPORTELLO INFORMATIVOCorso Bramante 88
10126, Torino
TEL: 011/633.43.87
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Giovedì dalle 13.30 alle 16.30
AMBULATORIO ENDOCRINOLOGICO E PSICOLOGICO
San Giovanni Antica Sede
Via Cavour, 31 (IV piano)
10124, Torino
TEL: 011/633.36.92 (segreteria telefonica)
Tutti i giorni dalle 9.00 alle 18.00
AMBULATORIO URO-ANDROLOGICO E PSICHIATRICO
Ospedale Molinette
Corso Bramante, 88
10126, Torino
TEL: 011/633.55.21
Martedì dalle 14.00 alle 19.00
REPARTO DEGENZA
S.C Urologia 2 U.
Corso Bramante, 88
10126, Torino
TEL: 011/633.54.16
Orario visita ai degenti: tutti i giorni
dalle 13.00 alle 14.30
dalle 19.00 alle 20.30
SERVIZI DISPONIBILI
- Sportello d'accoglienza
- Valutazione psicologica e psichiatrica (Protocollo ONIG)
- Inquadramento medico-internistico
- Trattamenti ormonali
- Psicoterapia individuale per i/le pazienti
- Interventi chirurgici di adeguamento dei caratteri sessuali primari e secondari
- Controlli post operatori
- Psicoterapia di supporto per familiari
- Seminari formativi per operatori e familiari
- Terapia familiare: supporto psicologico a pazienti e minorenni ed alla loro famiglia
In queste strutture si effettua:
Percorso Psicodiagnostico (Protocollo ONIG)
Percorso Endocrinologico
Percorso Chirurgico
FtM: Mastoplastica Riduttiva – Istero-Annessiectomia Bilaterale -
Falloplastica - Metoidoplastica.
MtF: Vaginoplastica.
Possibilità per gli FtM di essere sottoposti ad entrambi gli interventi (Mastoplastica Riduttiva e Istero-Annessiectomia Bilaterale) contemporaneamente, previo accordo con i chirurghi.
Si accede agli interventi solo previa valutazione psicologica.
Nessun commento:
Posta un commento